LE COLLABORAZIONI

In negozio puoi trovare

Molino rachello

Molino Rachello

Il profumo del grano, il sapore della salute.

Le Farine sono coltivate nelle Oasi Rachello, sono 100% italiane, 100% tracciabili e lavorate solo presso il nostro Molino.

I cereali sono da secoli alla base della dieta mediterranea, e le farine da cui si ricavano pane, pizza e pasta sono l’alimento principe sulle tavole degli Italiani. Per noi di Molino Rachello, produrre farine convenzionali e biologiche, naturali e di qualità, è una vera e propria tradizione che coltiviamo con passione, ma anche con un impegno di responsabilità verso ogni nostro Cliente. Siamo infatti consapevoli che un’alimentazione sana e naturale sia fondamentale per ottenere, ogni giorno, un perfetto benessere.

Da più di un secolo produciamo farine 100% italiane e certificate, ottenute da grani altamente selezionati, e dedichiamo una particolare attenzione al biologico e al recupero di sementi antiche e dei nostri territori, che appartengono alla nostra tradizione alimentare e sono quindi più digeribili e più adatte a chi soffre di intolleranze. Prediligiamo inoltre progetti ecosostenibili selezionando zone agricole in aree naturali o protette (che chiamiamo “Oasi Rachello”) e facendo rete con gli agricoltori che scelgono coltivazioni biologiche e non OGM.

molino rachello
beeopack
beeopak

Beeopak

Beeopak è un packaging innovativo che sostituisce la pellicola di plastica per alimenti e la carta stagnola.

E’ l’unico involucro per cibo fatto con ingredienti biologici certificati. Abbiamo scelto di lavorare esclusivamente con cera biologica certificata in modo tale di avere la certezza che non contenga diserbanti, insetticidi o pesticidi.

 

Usando beeopak tutti possiamo dare il nostro contributo e partecipare al cambiamento salvaguardare il pianeta e sostenere la comunità locale perché beeopak è:

 

biologico – 100% naturale – riutilizzabile – eco compatibile – biodegradabile – a chilometro zero

Le cipolle di Alice

Le cipolle di Alice

Le Cipolle di Alice sono molto saporite e gustose, perchè vengono lasciati inalterati tutti i sapori tipici della cipolla di Tropea e lasciando la croccantezza giusta!

Gustatele abbinate ai salumi, come salame o prosciutto cotto, oppure provatele sul pesce fresco come su la tartare di tonno o su quello cotto come un branzino al forno. Sono ottime anche come condimento per insalate e bruschette oppure affiancate a dei buoni formaggi freschi e stagionati come la burrata e il grana!

le cipolle di alice
birra lesster
lesster

Birra Lesster

Lesster è il birrificio artigianale indipendente della Lessinia, nato nel 2012 da un gruppo di amici con la passione per la buona birra e per i piccoli laboratori artigianali. Quelle produzioni locali che riescono ancora a portare sulle nostre tavole prodotti genuini e freschi, fatti con amore per il buon gusto.

 

Il mondo della birra è governato da pochi giganti che producono milioni di litri, offrendo un prodotto filtrato, pastorizzato, con una gasatura artificiale e talvolta con l’aggiunta di conservanti e coloranti. Le birre Lesster sono tutte prodotte con metodo artigianalenon filtratenon pastorizzate, prive di conservanti e rifermentate in bottiglia. Dal giorno della cotta, sono necessari circa 40 giorni affinché le nostre birre siano pronte da bere (7-10 giorni per le birre industriali).